Claudio Frasson ∞ Psicologo Clinico ∞ Psicoterapeuta ∞ Psicologo Analista
Home
Mappa del Sito
Informativa Pricacy
Aree di Cura
Formazione
Carl Gustav Jung
Psicologia Analitica
Pratica Analitica
Articoli
Il Processo Simbolico
Noia, esperienza di un sintomo
Ombra, parte viva della personalità
Video
Richiesta Colloquio
Richiesta Informazioni Supervisione
Dove Sono
Nomenclatore - Tariffe
News
Psychoanalysis and Neuroscience: The Bridge Between Mind and Brain
In 1895 in the Project for a Scientific Psychology, Freud tried to integrate psychology and neurology in order to develop a neuroscientific psychology.
[prosegui nella lettura]
La psicoanalisi cambia il cervello.
Aree attivate e spente. Sul lettino modificazioni biologiche simili a quelle dei farmaci. La risonanza magnetica riabilita gli eredi di Freud: "Una svolta che cambierà il modo li concepire la malattia"....
[prosegui nella lettura]
L'illusione del Tempo
Convenzionalmente, il tempo è la dimensione nella quale si comprendono e si misurano gli eventi. Il tempo presuppone la distinzione tra passato, presente e futuro. La complessità del concetto è da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche.
[guarda il video]
San Giorgio e il Drago: l’eterna lotta tra bene e male.
Il tema di San Giorgio che, armato di spada e lancia, uccide il drago, fu un tema assai riprodotto nel corso della storia dell’arte. L’episodio lusingò la creatività di numerosi artisti, non solo per il culto diffuso nei confronti del santo, ma anche, e soprattutto, per l’evidente carica simbolica del fatto narrato: la lotta del bene contro il male.
[prosegui nella lettura]
Ecco le cicatrici lasciate dalle tensioni.
Stress tossico, è la nuova, efficace, categoria di ricerca che sta sostituendo quella più asettica "distress" (stress con effetti negativi). Stress tossico è la condizione di disagio ambientale grave e perdurante, pericolosa per il cervello, soprattutto in....
[prosegui nella lettura]
I neuroni specchio con Giacomo Rizzolati e Antonio Gnoli.
Questa classe di neuroni si attiva quando un individuo compie un'azione e quando l'individuo osserva la stessa azione compiuta da un altro soggetto. Le successive indagini sugli esseri umani con l'uso delle neuroimmagine hanno confermato e fatto emergere la complessità del cionvolgimento di questa classe di neuroni, senza dimenticarne i limiti....
[guarda il video]
Lunedì, 02 Ottobre 2023
Mappa del Sito
Home
Mappa del Sito
Informativa Pricacy
Aree di Cura
Formazione
Carl Gustav Jung
Psicologia Analitica
Pratica Analitica
Articoli
Il Processo Simbolico
Noia, esperienza di un sintomo
Ombra, parte viva della personalità
Video
Richiesta Colloquio
Richiesta Informazioni Supervisione
Dove Sono
Nomenclatore - Tariffe
News
Psychoanalysis and Neuroscience: The Bridge Between Mind and Brain
In 1895 in the Project for a Scientific Psychology, Freud tried to integrate psychology and neurology in order to develop a neuroscientific psychology.
[prosegui nella lettura]
La psicoanalisi cambia il cervello.
Aree attivate e spente. Sul lettino modificazioni biologiche simili a quelle dei farmaci. La risonanza magnetica riabilita gli eredi di Freud: "Una svolta che cambierà il modo li concepire la malattia"....
[prosegui nella lettura]
L'illusione del Tempo
Convenzionalmente, il tempo è la dimensione nella quale si comprendono e si misurano gli eventi. Il tempo presuppone la distinzione tra passato, presente e futuro. La complessità del concetto è da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche.
[guarda il video]
San Giorgio e il Drago: l’eterna lotta tra bene e male.
Il tema di San Giorgio che, armato di spada e lancia, uccide il drago, fu un tema assai riprodotto nel corso della storia dell’arte. L’episodio lusingò la creatività di numerosi artisti, non solo per il culto diffuso nei confronti del santo, ma anche, e soprattutto, per l’evidente carica simbolica del fatto narrato: la lotta del bene contro il male.
[prosegui nella lettura]
Ecco le cicatrici lasciate dalle tensioni.
Stress tossico, è la nuova, efficace, categoria di ricerca che sta sostituendo quella più asettica "distress" (stress con effetti negativi). Stress tossico è la condizione di disagio ambientale grave e perdurante, pericolosa per il cervello, soprattutto in....
[prosegui nella lettura]
I neuroni specchio con Giacomo Rizzolati e Antonio Gnoli.
Questa classe di neuroni si attiva quando un individuo compie un'azione e quando l'individuo osserva la stessa azione compiuta da un altro soggetto. Le successive indagini sugli esseri umani con l'uso delle neuroimmagine hanno confermato e fatto emergere la complessità del cionvolgimento di questa classe di neuroni, senza dimenticarne i limiti....
[guarda il video]
{{#image}}
{{/image}}
{{text}}
{{subtext}}
Articoli
JavaScript is currently disabled.
Please enable it for a better experience of
Jumi
.