“La libertà interiore si crea solo
mediante il simbolo.”
Il Libro Rosso
Carl Gustav Jung
“In questa terra, ha detto il dio:
quello che si cerca si
trova, ma quello che si
trascura ci sfugge.”
Edipo Re
Sofocle
"Sono come quello che con sé portava
sempre un mattone
per mostrare al mondo
com'era stata un
giorno la sua casa".
Poesie
Bertolt Brecht
“Ogni amore è scolpito nella perdita.
Il mio lo è stato. Il tuo lo è.
Ma noi impariamo a vivere in quell'amore.”
Ogni cosa è illuminata
Jonathan Safran Foe
Il processo simbolico nella ricerca delle proprie origini.
Ogni persona porta in sé il desiderio di conoscere le proprie origini. Le origini dei propri genitori e anche quella delle generazioni che hanno preceduto i genitori. Come e dove vivevano e che qualità possedevano. Ogni persona aspira sapere da dove proviene, quali sono stati i percorsi che lo hanno concepito, sapere chi erano le persone che lo hanno immaginato prima che generato. Questo “bisogno di sapere”, che sia perseguito o no, è intimamente ancorato nei pensieri e nei sentimenti di ogni essere umano, assumendo un particolare valore in chi è stato adottato. Ci troviamo di fronte, come scrive Carl Gustav Jung, a forme archetipiche della psiche umana e il simbolo è la formulazione migliore di un aspetto essenziale dell'inconscio che necessita di essere integrato alla coscienza. Quanto più universalmente questo aspetto è diffuso tanto più universale è anche l'azione del simbolo, poiché fa vibrare.... [prosegui nella lettura]